CODICE,DESCRIZIONE 0000000001,6.1a) Esenzione per i minori di 14 anni 0000000002,6.1b) Esenzione per i soggetti, in numero massimo di 2 persone per degente, limitatamente al periodo di ricovero, di soggetti la cui degenza avverrà presso le strutture sanitarie presenti sul territorio della Provincia di Pavia 0000000003,6.1c) Esenzione per il personale dipendente della struttura ricettiva 0000000004,6.1 Esenzione per i residenti nel Comune di Certosa di Pavia 0000000005,_NESSUNA ESENZIONE (TARIFFA PIENA) 0000000006,6.1d) Esenzione per i soggetti che, a seguito di ricovero ospedaliero, proseguono le cure presso le strutture sanitarie pavesi e della Provincia di Pavia ed i relativi accompagnatori, in numero massimo di 2 persone per degente 0000000007,6.1e) Esenzione per i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pub-bliche, per fronteggiare situazioni di carattere sociale nonché di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria 0000000008,6.1f) Esenzione per i volontari che prestano servizio in occasioni di calamità 0000000009,6.1g) Esenzione per ogni autista di pullman, ogni guida e ogni accompagnatore turistico che presta attività di assistenza a gruppi organizzati ogni 25 partecipanti 0000000010,6.1h) Esenzione per i soggetti a cui è stata riconosciuta la condizione di handicap in stato di gravità ai sensi della Legge n. 104/1992 art. 3, comma 3, ed un loro accompagnatore 0000000011,6.1i) Esenzione per le forze dell’ordine, i militari, i Vigili del Fuoco, nell’esercizio delle loro funzioni anche laddove impossibilitati, per motivi di sicurezza, a compilare dichiarazioni attestanti eventuali incarichi speciali 0000000012,6.3) Riduzione del 20% per eventi congressuali e fieristici di rilevante importanza 0000000013,6.4) Riduzione del 50%, a partire dal dall’ottavo giorno di pernottamento e previa attestazione del datore di lavoro, per i lavoratori che soggiornano per un periodo anche non consecutivo superiore a un mese